Menu

  • Comodato d'uso
  • Offerte speciali Capsule originali
  • Compatibili Lavazza
  • Originali
  • Capsule Illy originali
  • Cerca per macchina
  • Altro

Il nostro negozio

Il nostro negozio

Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090

Come fare il caffè più denso?


Categorie : News

Come fare il caffè più denso?

Scegli la miscela giusta per un caffè corposo

La miscela di caffè è fondamentale per ottenere una consistenza più densa. Una miscela con una buona percentuale di robusta è l’ideale, poiché contiene più oli e caffeina rispetto all’arabica, garantendo un corpo più pieno e una crema più ricca.

scopri la nostra offerta >>

Adatta la macinatura al metodo di preparazione

La macinatura influisce direttamente sulla densità del caffè. Per la moka, utilizza una macinatura media-fine, simile allo zucchero semolato, mentre per l’espresso opta per una macinatura fine, quasi polverosa. Una macinatura troppo grossolana dà un caffè leggero, mentre una troppo fine può ostruire il filtro o causare sovraestrazione.

Rispetta il dosaggio ideale

Il dosaggio del caffè è cruciale per ottenere una bevanda densa. Per la moka, riempi il filtro senza pressare il caffè e livellalo delicatamente. Per l’espresso, utilizza circa 7-9 grammi di caffè per una tazza. Puoi aumentare leggermente la quantità di caffè nel filtro per ottenere un corpo più ricco, ma senza esagerare per evitare un sapore troppo amaro.

Controlla la temperatura e il tempo di estrazione

La temperatura e il tempo di estrazione influenzano la consistenza del caffè. Per la moka, usa acqua calda nel serbatoio per ridurre i tempi di riscaldamento e favorire una corretta estrazione. Spegni il fuoco appena il caffè inizia a salire. Per l’espresso, assicurati che il flusso duri circa 25-30 secondi per ottenere il giusto equilibrio tra densità e sapore.

Prova il trucco della cremina di zucchero

Un metodo tradizionale per rendere il caffè più denso con la moka è preparare una cremina di zucchero. Raccogli le prime gocce di caffè (le più concentrate) e mescolale con uno o due cucchiaini di zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa. Aggiungi questa crema al caffè appena pronto per un risultato ancora più corposo e dolce.

Usa strumenti di qualità per l’espresso

Se utilizzi una macchina espresso, considera l’uso di filtri pressurizzati o modelli manuali che permettono di regolare pressione e temperatura. Questi strumenti garantiscono una maggiore densità e una crema più persistente, fondamentale per un caffè ricco e corposo.

Aggiungi latte o panna per una maggiore densità

Se vuoi rendere il caffè ancora più vellutato, puoi aggiungere una piccola quantità di latte caldo o panna. Questo è particolarmente indicato per preparazioni come cappuccino o macchiato, che combinano densità e cremosità.

Seguendo questi accorgimenti, potrai ottenere un caffè denso, ricco e dal sapore intenso, perfetto per iniziare la giornata con energia o concludere un pasto in modo speciale.

Condividi questo contenuto

Aggiungi un commento

 (con http://)