Menu

  • Comodato d'uso
  • Offerte speciali Capsule originali
  • Compatibili Lavazza
  • Originali
  • Capsule Illy originali
  • Cerca per macchina
  • Altro

Il nostro negozio

Il nostro negozio

Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090

Come fare il cappuccino con il frullatore?


Categorie : News

Come fare il cappuccino con il frullatore?

Il cappuccino è una delle bevande più amate dagli italiani e dagli appassionati di caffè in tutto il mondo. La sua cremosità e il perfetto equilibrio tra espresso e schiuma di latte lo rendono un classico della colazione e delle pause rilassanti. Ma è possibile preparare un cappuccino perfetto a casa senza una macchina professionale? La risposta è sì: con un semplice frullatore si può ottenere una schiuma densa e cremosa, trasformando un comune caffè in un delizioso cappuccino artigianale.

scopri la nostra offerta >>

Cosa serve per fare il cappuccino con il frullatore?

Per preparare un ottimo cappuccino con il frullatore avrai bisogno di pochi ingredienti e strumenti comuni in cucina:

  • Caffè espresso (preferibilmente appena preparato)

  • Latte intero o parzialmente scremato (circa 120 ml a porzione)

  • Zucchero (opzionale, a piacere)

  • Frullatore ad immersione o tradizionale

  • Pentolino o microonde per scaldare il latte

  • Tazza o bicchiere alto per montare il latte

  • Cacao in polvere o cannella per decorare (opzionale)

Passaggi per preparare il cappuccino con il frullatore

1. Preparare il caffè

Prepara una tazzina di caffè espresso con la moka, la macchina per il caffè espresso o una macchina a capsule. Se non hai nessuno di questi strumenti, puoi utilizzare il caffè solubile, anche se il risultato non sarà identico all'espresso tradizionale. Metti il caffè in una tazza capiente.

2. Scaldare il latte

Riscalda il latte in un pentolino a fuoco medio fino a raggiungere una temperatura di circa 60-65°C, evitando che bolla. In alternativa, puoi scaldarlo nel microonde per circa 45-60 secondi. Un latte troppo caldo può compromettere la qualità della schiuma, quindi fai attenzione a non scaldarlo eccessivamente.

3. Montare il latte con il frullatore

Una volta caldo, versa il latte in un bicchiere alto o direttamente nel contenitore del frullatore.

  • Se usi un frullatore a immersione, inserisci il frullatore nel latte e azionalo per circa 20-30 secondi, muovendolo su e giù per incorporare aria e creare una schiuma densa.

  • Se usi un frullatore tradizionale, versa il latte caldo nel boccale e frulla per 20-30 secondi a velocità media fino a ottenere una schiuma soffice e voluminosa.

4. Versare il latte e creare il cappuccino

A questo punto, versa il latte montato nella tazza con il caffè, tenendo un cucchiaio per trattenere la schiuma e lasciandola cadere delicatamente sopra alla fine. In questo modo, otterrai la tipica stratificazione del cappuccino con il caffè sotto e la schiuma densa sopra.

5. Decorare e servire

Per un tocco in più, spolvera un po' di cacao amaro o cannella sulla superficie del cappuccino. Puoi anche aggiungere zucchero a piacere e mescolare delicatamente per non smontare la schiuma.

Consigli per un cappuccino perfetto

  • Usa latte intero: il contenuto di grassi aiuta a creare una schiuma più densa e cremosa.

  • Non far bollire il latte: il latte troppo caldo perde la sua capacità di montare correttamente.

  • Usa un buon caffè espresso: la qualità del caffè incide notevolmente sul gusto del cappuccino.

  • Sperimenta con il latte vegetale: per un'alternativa senza lattosio, prova con latte di soia, mandorla o avena (preferibilmente barista edition per un miglior risultato).

Conclusione

Preparare un cappuccino con il frullatore è facile e veloce, e ti permette di ottenere un risultato sorprendentemente simile a quello del bar. Con pochi accorgimenti, puoi goderti un cappuccino cremoso e aromatico comodamente a casa, senza bisogno di attrezzature costose. Prova questa tecnica e trasforma la tua colazione in un'esperienza ancora più piacevole!

Condividi questo contenuto

Aggiungi un commento

 (con http://)