Menu

  • Comodato d'uso
  • Offerte speciali Capsule originali
  • Compatibili Lavazza
  • Originali
  • Capsule Illy originali
  • Cerca per macchina
  • Altro

Il nostro negozio

Il nostro negozio

Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090

Come sanificare la macchina del caffè?


Categorie : News

Come sanificare la macchina del caffè?

Sanificare la macchina del caffè è un passaggio essenziale per garantire igiene, qualità della bevanda e lunga durata dell’elettrodomestico. Con il tempo, residui di caffè, calcare e batteri possono accumularsi nei circuiti, compromettendo il sapore del caffè e il corretto funzionamento della macchina. In questa guida vedremo i passaggi fondamentali per una sanificazione efficace, adatta a diversi tipi di macchine da caffè.

scopri la nostra offerta >>

Perché è importante sanificare la macchina del caffè?

Oltre alla pulizia quotidiana, la sanificazione è necessaria per rimuovere batteri, muffe e calcare che si accumulano nel serbatoio dell’acqua, nei condotti e nei filtri. Un’igienizzazione periodica aiuta a mantenere il caffè privo di sapori indesiderati e a prevenire problemi di funzionamento della macchina.

Sanificazione della macchina da caffè espresso con portafiltro

Per una corretta sanificazione della macchina espresso con portafiltro, è importante eseguire i seguenti passaggi:

  1. Smontare il portafiltro e rimuovere il filtro metallico.

  2. Immergere i componenti in una soluzione di acqua calda e detergente specifico per macchine da caffè.

  3. Sciacquare abbondantemente e asciugare con un panno pulito.

  4. Pulire il gruppo erogatore con una spazzola dedicata e fare scorrere acqua calda per eliminare eventuali residui.

  5. Eseguire una sanificazione più profonda una volta al mese utilizzando una soluzione decalcificante o aceto bianco diluito in acqua.

Sanificazione della macchina automatica con macinacaffè

Le macchine da caffè automatiche richiedono una pulizia accurata del gruppo erogatore e del serbatoio dell’acqua. Ecco come procedere:

  1. Rimuovere il gruppo erogatore e lavarlo sotto acqua corrente.

  2. Pulire il serbatoio dell’acqua con una soluzione di acqua e aceto bianco o detergente delicato.

  3. Far scorrere acqua calda attraverso la macchina senza caffè per eliminare residui nei tubi.

  4. Eseguire un ciclo di decalcificazione ogni 3-4 settimane, utilizzando un prodotto apposito.

  5. Pulire il macinacaffè con un pennello per rimuovere eventuali residui di polvere di caffè.

Sanificazione delle macchine a capsule o cialde

Le macchine a capsule o cialde sono più semplici da mantenere, ma necessitano comunque di sanificazioni periodiche:

  1. Svuotare e lavare il serbatoio dell’acqua con acqua e sapone neutro.

  2. Avviare un ciclo di erogazione con acqua calda senza capsula per pulire i condotti interni.

  3. Effettuare un ciclo con una soluzione decalcificante o una miscela di acqua e aceto.

  4. Pulire il vano capsula con un panno umido e asciugare bene.

  5. Ripetere il risciacquo con sola acqua per eliminare eventuali residui di detergente.

Sanificazione della moka

Anche la moka deve essere sanificata periodicamente per evitare accumuli di calcare e residui di caffè:

  1. Smontare completamente la moka e lavare ogni parte con acqua calda.

  2. Immergere il filtro e la guarnizione in una soluzione di acqua e bicarbonato per eliminare i residui di caffè.

  3. Far bollire acqua e aceto nella moka senza caffè per sanificare i condotti.

  4. Sciacquare abbondantemente con acqua pulita prima di riutilizzarla.

Consigli per mantenere la macchina del caffè igienizzata

  • Effettuare una sanificazione completa almeno una volta al mese.

  • Utilizzare acqua filtrata per ridurre la formazione di calcare.

  • Evitare di lasciare acqua stagnante nel serbatoio.

  • Pulire regolarmente il vassoio raccogligocce e il contenitore dei fondi di caffè.

  • Utilizzare prodotti specifici per la pulizia e la decalcificazione per evitare danni alla macchina.

Seguendo questi consigli, la macchina del caffè resterà sempre pulita e in perfette condizioni, garantendo un caffè dal sapore autentico e privo di impurità.

Condividi questo contenuto

Aggiungi un commento

 (con http://)