Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090
Categorie :
News
Il calcare è uno dei principali nemici delle macchine da caffè, poiché si accumula nei tubi e nei condotti interni, riducendo l’efficienza dell’apparecchio e alterando il gusto del caffè. Una pulizia periodica e una corretta decalcificazione permettono di mantenere la macchina in ottime condizioni, prolungandone la durata. Vediamo i migliori metodi per rimuovere il calcare dal tubo della macchina del caffè.
Con il passare del tempo, l’acqua utilizzata nella macchina lascia depositi di calcare nei tubi e nei circuiti interni. Questo può provocare:
Riduzione del flusso dell’acqua e rallentamento nell’erogazione del caffè.
Alterazione del gusto della bevanda, che può diventare più amara o meno intensa.
Aumento del consumo energetico della macchina, che deve lavorare di più per riscaldare l’acqua.
Possibili malfunzionamenti o guasti prematuri alla macchina.
I prodotti decalcificanti disponibili in commercio sono formulati appositamente per sciogliere i depositi di calcare senza danneggiare i componenti interni della macchina. Per utilizzarli:
Riempire il serbatoio dell’acqua con una miscela di acqua e decalcificante seguendo le istruzioni del produttore.
Avviare un ciclo di erogazione senza caffè, facendo passare la soluzione attraverso i tubi della macchina.
Ripetere il processo fino a svuotare completamente il serbatoio.
Sciacquare la macchina effettuando almeno due cicli con sola acqua pulita per eliminare ogni residuo di decalcificante.
L’aceto bianco è un rimedio naturale molto efficace per sciogliere il calcare. Tuttavia, alcune macchine da caffè non sono compatibili con questo metodo, quindi è importante consultare il manuale d’uso. Se la macchina lo permette:
Riempire metà serbatoio con aceto bianco e metà con acqua.
Avviare un ciclo di erogazione senza caffè fino a esaurire la miscela.
Attendere almeno 15 minuti affinché l’aceto agisca.
Sciacquare la macchina facendo scorrere due o tre cicli con sola acqua pulita per rimuovere ogni traccia di aceto.
Il bicarbonato di sodio è un’alternativa delicata ma efficace per eliminare il calcare dai tubi della macchina del caffè:
Sciogliere due cucchiaini di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua tiepida.
Versare la soluzione nel serbatoio dell’acqua della macchina.
Avviare un ciclo di erogazione senza caffè fino a svuotare il serbatoio.
Effettuare un paio di cicli con sola acqua pulita per rimuovere eventuali residui.
Per evitare accumuli di calcare nei tubi della macchina del caffè, è utile adottare alcuni accorgimenti:
Utilizzare acqua filtrata o a basso contenuto di calcare per riempire il serbatoio.
Eseguire una decalcificazione regolare ogni 1-3 mesi, a seconda della durezza dell’acqua e della frequenza d’uso della macchina.
Asciugare il serbatoio dopo ogni utilizzo per limitare la formazione di residui di calcare.
Pulire periodicamente il gruppo erogatore e il vassoio raccogli gocce.
La rimozione del calcare dal tubo della macchina del caffè è essenziale per garantire un funzionamento ottimale e una bevanda dal gusto impeccabile. Utilizzando prodotti specifici o rimedi naturali come aceto e bicarbonato di sodio, è possibile eliminare i depositi di calcare in modo semplice ed efficace. Effettuare una manutenzione regolare previene la formazione di nuovi accumuli e preserva la qualità del caffè erogato.