Menu

  • Comodato d'uso
  • Offerte speciali Capsule originali
  • Compatibili Lavazza
  • Originali
  • Capsule Illy originali
  • Cerca per macchina
  • Altro

Il nostro negozio

Il nostro negozio

Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090

Cosa fare se il caffè scende troppo piano?


Categorie : News

Cosa fare se il caffè scende troppo piano?

Se sei un appassionato di caffè, sai quanto sia frustrante quando la tua bevanda preferita non scorre come dovrebbe. Un caffè che scende troppo lentamente può essere sintomo di diversi problemi legati alla macchina, alla macinatura o addirittura all'acqua utilizzata. In questo articolo, esploreremo le cause principali di questo problema e forniremo consigli pratici per risolverlo.

scopri la nostra offerta >>

1. Controlla la macinatura del caffè

La dimensione della macinatura è uno dei fattori più importanti che influenzano il flusso del caffè. Una macinatura troppo fine crea una resistenza maggiore, rallentando il passaggio dell'acqua attraverso il caffè. Questo è particolarmente rilevante per macchine espresso e moka, che richiedono specifiche granulometrie:

  • Macchine espresso: La macinatura deve essere fine, ma non eccessivamente. Se il caffè è troppo compatto, l'acqua farà fatica a passare.

  • Moka: La macinatura deve essere leggermente più grossa rispetto a quella per espresso. Una polvere troppo sottile rallenta il processo e può compromettere il risultato finale.

Soluzione: Regola il macinacaffè per ottenere una consistenza adatta al tipo di macchina che utilizzi. Se acquisti caffè macinato, verifica che sia specifico per il tuo sistema.

2. Pulisci i filtri e le parti della macchina

Un filtro ostruito è una delle cause più comuni del flusso lento. Residui di caffè e calcare possono accumularsi nel tempo, impedendo all'acqua di passare correttamente.

Come pulire i componenti:

  • Filtro: Rimuovi il filtro e sciacqualo sotto acqua calda, utilizzando uno spazzolino morbido per rimuovere eventuali residui.

  • Beccucci: Controlla che i beccucci non siano ostruiti. Usa uno spillo per eliminare eventuali depositi.

  • Guarnizioni: Le guarnizioni usurate o sporche possono compromettere la tenuta e il flusso dell'acqua. Ispezionale regolarmente e sostituiscile se necessario.

Consiglio extra: Effettua una pulizia profonda con prodotti specifici per macchine da caffè almeno una volta al mese.

3. Verifica la pressione dell'acqua

Una pressione insufficiente può rallentare il flusso del caffè, soprattutto nelle macchine espresso. Controlla il manometro della macchina (se presente) per assicurarti che la pressione sia compresa tra 8 e 10 bar, il range ideale per l'estrazione.

Come regolare la pressione:

  • Segui le istruzioni del manuale della macchina per modificare la pressione.

  • Se la pressione non è regolabile, potrebbe essere necessario far controllare la pompa da un tecnico.

4. Usa acqua di qualità

L'acqua dura, ricca di calcare, è un nemico delle macchine da caffè. Non solo può causare accumuli che rallentano il flusso, ma influisce anche sul sapore del caffè.

Consigli sull'acqua:

  • Utilizza acqua filtrata o minerale con un basso contenuto di calcio.

  • Decalcifica regolarmente la macchina per prevenire accumuli di calcare.

5. Non comprimere troppo il caffè nel portafiltro

Se utilizzi una macchina espresso, la pressione esercitata nel pressare il caffè è fondamentale. Una pressatura troppo forte crea un "blocco" che rallenta il flusso dell'acqua.

Suggerimento: Usa una forza moderata e uniforme durante la pressatura. Puoi esercitarti con una bilancia per assicurarti di applicare sempre la stessa pressione.

6. Controlla la temperatura della macchina

Una macchina non abbastanza calda può influire sull'estrazione del caffè, rendendo il flusso più lento. Lascia che la macchina si riscaldi adeguatamente prima di utilizzarla.

7. Considera la manutenzione professionale

Se hai provato tutti i suggerimenti sopra e il problema persiste, potrebbe essere il momento di far controllare la macchina da un professionista. Una revisione completa può includere la pulizia dei circuiti interni, la sostituzione delle parti usurate e il ripristino della pressione ideale.

Conclusione

Un caffè che scende troppo piano non è solo un inconveniente, ma può anche rovinare l'esperienza gustativa. Seguendo questi consigli, potrai individuare e risolvere il problema, garantendo sempre un'estrazione perfetta. Ricorda che la manutenzione regolare della macchina è essenziale per prevenire inconvenienti e assicurarti un caffè di qualità ogni giorno.

Condividi questo contenuto

Aggiungi un commento

 (con http://)