Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090
Categorie :
News
La tostatura chiara esalta le caratteristiche originarie del chicco, come le note floreali e fruttate, mantenendo un’acidità vivace e un corpo leggero. Questo tipo di tostatura si ottiene quando i chicchi vengono riscaldati fino al primo scoppio, a temperature tra 180°C e 205°C. I chicchi mantengono un colore marrone chiaro e non presentano oli in superficie. È ideale per metodi di estrazione come il filtro o la Chemex, dove i sapori delicati possono emergere con maggiore chiarezza. I caffè tostati chiari sono particolarmente apprezzati dagli amanti del caffè specialty, che cercano di apprezzare le caratteristiche naturali del terroir di provenienza del chicco.
La tostatura media rappresenta un equilibrio perfetto tra acidità, dolcezza e corpo. Raggiunta a temperature tra 210°C e 220°C, questa tostatura avviene tra il primo e il secondo scoppio. I chicchi assumono un colore marrone medio e, pur non mostrando ancora oli in superficie, sviluppano un profilo aromatico più pronunciato. Le note di cioccolato, caramello e noci diventano dominanti, offrendo un caffè versatile adatto sia all'espresso che alla preparazione in filtro. Questo grado di tostatura è particolarmente apprezzato perché bilancia i sapori originali del chicco con le caratteristiche aggiunte dal processo termico, rendendo il caffè accessibile a una vasta gamma di consumatori.
La tostatura scura spinge il processo al limite, raggiungendo temperature tra 235°C e 245°C, durante o poco dopo il secondo scoppio. I chicchi acquisiscono un colore marrone molto scuro e iniziano a mostrare oli in superficie, un segno distintivo di questa tostatura. Il sapore diventa intenso e corposo, con una riduzione significativa dell’acidità e l'emergere di note affumicate, di cioccolato fondente o caramello bruciato. Questa tostatura è tipica delle miscele per espresso, dove la cremosità e il corpo pieno sono elementi essenziali.
Spingersi oltre porta alla tostatura ultra scura, o "Spanish Roast", in cui i chicchi diventano quasi neri e il sapore è dominato da note affumicate e carbonizzate. Questo tipo di tostatura è meno complesso e spesso utilizzato per produzioni industriali standardizzate. Pur non adatta ai caffè di alta qualità, è apprezzata da chi cerca sapori forti e decisi.
La scelta del grado di tostatura dipende da molteplici fattori, tra cui la qualità del chicco, il metodo di preparazione e le preferenze personali. Mentre una tostatura chiara esalta le caratteristiche originarie del caffè, una tostatura scura tende a coprire i difetti dei chicchi di qualità inferiore. Per questo motivo, tostatori esperti calibrano il processo con precisione, adattando tempi e temperature per ottenere il profilo aromatico desiderato. La tostatura non è solo una trasformazione fisica e chimica, ma anche un’arte che richiede esperienza e sensibilità.