Menu

  • Comodato d'uso
  • Offerte speciali Capsule originali
  • Compatibili Lavazza
  • Originali
  • Capsule Illy originali
  • Cerca per macchina
  • Altro

Il nostro negozio

Il nostro negozio

Vieni a trovarci in Via Numa Pompilio 23/25 00012 Guidonia Montecelio (RM) Contattaci:0774304090

Zeppole di San Giuseppe al caffè


Categorie : Ricette

Zeppole di San Giuseppe al caffè

Le zeppole di San Giuseppe al caffè sono una variante raffinata e golosa di un classico dolce della tradizione italiana, perfette per celebrare la Festa del Papà con un tocco originale. L’aroma intenso del caffè si unisce alla morbidezza dell’impasto e alla cremosità della farcitura, creando un dessert capace di conquistare tutti. Prepararle richiede pochi ingredienti e un po’ di pazienza, ma il risultato finale sarà irresistibile.

scopri la nostra offerta >>

Ingredienti per circa 10 zeppole

Per l'impasto delle zeppole:

  • 250 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • 4 uova medie
  • 1 pizzico di sale

Per la crema al caffè:

  • 500 ml di latte intero
  • 120 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 50 g di farina 00 (o amido di mais per una consistenza più vellutata)
  • 2 tazzine di caffè espresso ristretto
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per guarnire:

  • Zucchero a velo
  • Chicchi di caffè o gocce di cioccolato (opzionali)

Preparazione

Impasto delle zeppole

In una pentola, portate a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Aggiungete la farina in un’unica soluzione e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto compatto che si stacca dalle pareti della pentola. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Incorporate le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per ottenere una consistenza liscia e omogenea. Trasferite l’impasto in una sac à poche con beccuccio a stella e formate delle ciambelle su una teglia rivestita di carta forno.

Cottura delle zeppole

Per una versione tradizionale, friggete le zeppole in abbondante olio di semi ben caldo fino a doratura, girandole delicatamente per cuocerle uniformemente. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. In alternativa, cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, finché saranno gonfie e dorate.

Crema al caffè

In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate fino a incorporarla completamente. In un pentolino, scaldate il latte insieme al caffè e all’estratto di vaniglia. Versate a filo il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando continuamente, quindi riportate il tutto sul fuoco basso e cuocete, mescolando costantemente, fino a ottenere una crema densa e vellutata. Coprite la crema con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente.

Assemblare le zeppole

Tagliate le zeppole cotte al forno a metà oppure lasciatele intere se fritte. Farcitele generosamente con la crema al caffè utilizzando una sac à poche e decorate con un ciuffo di crema sulla sommità. Spolverizzate con zucchero a velo e guarnite con un chicco di caffè o una goccia di cioccolato per un tocco finale.

Consigli

Per intensificare il sapore del caffè, potete aggiungere un cucchiaino di polvere di caffè all’impasto delle zeppole. Servite le zeppole fresche per apprezzarne al meglio la consistenza e l’aroma, ma potete conservarle in frigorifero per 1-2 giorni, avendo cura di coprirle per preservarne la freschezza.

Conclusione

Le zeppole di San Giuseppe al caffè sono il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ideali per celebrare momenti speciali o semplicemente per coccolarsi con un dessert sofisticato. Prepararle in casa è un modo per aggiungere un tocco personale a una ricetta classica e rendere unica ogni occasione.

Condividi questo contenuto

Aggiungi un commento

 (con http://)